MATERIALI UTILIZZATI

La riparazione di una racchetta da padel deve essere eseguita utilizzando i materiali di cui sono composte ovvero fibre di vetro, carbonio, kevlar, alutex  e resina epossidica.

Per la nostra attività utilizziamo tessuti di primissima qualità e di adeguate grammatura e trama.

FOTO TESSUTI.

Ma di fondamentale importanza è la scelta del sistema di resina epossidica da utilizzare in quanto in commercio ne esistono centinaia di formule di cui solo poche adatte allo scopo. In particolare la resina deve unire alla dote di elevata resistenza meccanica, un elevato grado di elasticità. Dopo attenta ricerca siamo riusciti ad individuare il sistema adatto che garantisce un ottimo compromesso tra resistenza della riparazione ed elasticità della stessa. La tecnica originale che utilizziamo non si limita alla semplice apposizione di una toppa in fibra di vetro e/o carbonio sopra la crepa della racchetta, bensì prevede un intervento in profondità che “guarisce” la ferita. L’intarsio di carbonio che si nota in foto risulta così solo l’ultimo, necessario, step della riparazione che rinforza la parte e la migliora esteticamente. La riparazione risulta livellata rispetto alla superficie della racchetta. Infine non c’è aumento di peso perché il materiale aggiunto è lo stesso di quello tolto.